Associazione
Pattinaggio Artistico Valvasone
Categoria
Sport
Descrizione
La Società Pattinaggio Artistico Valvasone, nasce nel 1983 per volontà di alcuni cittadini di avviare allo sport del pattinaggio artistico, ragazzi e ragazze che frequentavano la scuola materna.
In quell’anno presso la scuola materna viene inaugurata la pista di pattinaggio e si dà vita al primo saggio di pattinaggio artistico con la partecipazione di oltre 40 ragazzi.
Sono anni pionieristici e il pattinaggio si pratica solo per diletto, senza un fine amatoriale o agonistico. Nell’anno 1989 la società s’iscrive alla P.G.S. (Polisportive Salesiane Giovanili) e indirizza i ragazzi verso le esibizioni e le gare vere e proprie.
Lo spazio della vecchia pista ormai è insufficiente e la società decide di trasferire la propria attività presso la palestra delle scuole elementari di S. Martino al Tag.to.
Iniziano a fioccare i primi risultati: titoli regionali e nazionali nel settore dei singoli.
Dal 1996 il Pattinaggio Artistico Valvasone si arricchisce di una nuova disciplina: il gruppo spettacolo, più atleti che pattinano contemporaneamente eseguendo diversi passaggi e difficoltà come, cerchi, sbarre e alzate d’altri atleti.
Questo, è il vero salto di qualità per la nostra società da anni e possiamo dirlo siamo ai vertici nazionali nel settore “Gruppo Spettacolo”.
Attualmente operiamo nel settore del pattinaggio artistico con le seguenti federazioni ed enti di promozione sportiva:
F.I.H.P.- FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO
P.S.G. - POLISPORTIVE SALESIANE GIOVANILI
U.I.S.P. - UNIONE ITALIANA SPORT PER TUTTI
L'associazione attualmente conta 65 iscritti. Il direttivo s'incontra una volta ogni due mesi. In occasione della rievocazione Medioevale l'associazione gestisce un chiosco.
I pattinatori si ritrovano in palestra a San Martino, quattro volte alla settimana, per gli allenamenti e partecipano a gare e manifestazioni.
Indirizzo
E-mail