Cambio di residenza in tempo reale
Pubblicata il 21/05/2012
Con l’entrata in vigore del Decreto Legge n. del 9 febbraio 2012, convertito in Legge n. 35 del 4 aprile 2012, è possibile ottenere il cambio di residenza entro due giorni lavorativi successivi alla presentazione della domanda.
I cittadini possono presentare le dichiarazioni anagrafiche di cambio residenza non solo mediante l’apposito sportello comunale, ma anche attraverso la compilazione dei moduli presenti nella sezione allegati qui sotto (conformi a quelli pubblicati sul sito internet del Ministero dell'Interno e disponibili anche nella sezione modulistica).
I moduli, corredati della documentazione necessaria, indicata negli allegati, possono essere inoltrati al comune di Polverara con le seguenti modalità:
L’invio a mezzo posta elettronica è consentito ad una delle seguenti condizioni:
I cittadini possono presentare le dichiarazioni anagrafiche di cambio residenza non solo mediante l’apposito sportello comunale, ma anche attraverso la compilazione dei moduli presenti nella sezione allegati qui sotto (conformi a quelli pubblicati sul sito internet del Ministero dell'Interno e disponibili anche nella sezione modulistica).
I moduli, corredati della documentazione necessaria, indicata negli allegati, possono essere inoltrati al comune di Polverara con le seguenti modalità:
- Posta raccomandata indirizzata a: Comune di Polverara – Ufficio Anagrafe - Piazza San Fidenzio n. 8 – 35020 Polverara (Pd);
- Fax al n. 049-5855275;
- Posta elettronica all’indirizzo demografici@comune.polverara.pd.it
- Posta elettronica certificata (PEC) polverara.pd@cert.ip-veneto.net
L’invio a mezzo posta elettronica è consentito ad una delle seguenti condizioni:
- che la dichiarazione sia sottoscritta con firma digitale;
- che l’autore sia identificato dal sistema informatico con l’uso di carta d’identità elettronica, della carta nazionale dei servizi, o comunque con strumenti che consentano l’individuazione del soggetto che effettua la dichiarazione;
- che la dichiarazione sia trasmessa attraverso la casella di posta elettronica certificata del dichiarante;
- che la copia della dichiarazione recante la firma autografa e la copia del documento d’identità del dichiarante siano acquisite mediante scanner e trasmesse tramite posta elettronica semplice.
Allegati

