Cambio di residenza e modifica della toponomastica: aggiornamenti di patente e carta di circolazione
DESCRIZIONE Cambio di residenza e domicilio
Le procedure per la denuncia del cambio di residenza e domicilio da apporre sulla patente(modificate dal 1°ottobre 1995)vengono adottate anche per la carta di circolazione dei veicoli: l'Anagrafe del Comune comunica direttamente al Ministero dei Trasporti-Direzione generale della Motorizzazione Civile, i nominativi dei titolari di patente e carta di circolazione che hanno effettuato un cambio di residenza. Pertanto il cittadino non deve più rivolgersi alla Prefettura per l'aggiornamento di indirizzo sulla patente e al Pubblico Registro Automobilistico (PRA) per la carta di circolazione, ma all'Ufficio Anagrafe.
Contemporaneamente alla denuncia del cambio di residenza o del domicilio si avvia anche la pratica per l'annotazione sulla patente di guida e sul libretto di circolazione di ciascun veicolo.
La predetta procedura non è prevista per le carte di circolazione degli autobus, dei veicoli destinati al trasporto di cose di massa complessiva superiore a 6 tonnellate, dei taxi, dei veicoli adibiti a noleggio con conducente e dei veicoli intestati a persone giuridiche per i quali occorre rivolgersi alla Motorizzazione Civile.
torna su
Attivazione della pratica E' necessario compilare un modello per se e per ogni membro della famiglia interessato al cambio di indirizzo superiore ai 16 anni.
Gli interessati riceveranno direttamente a domicilio, da parte del Ministero dei Trasporti, i bollini con l'avvenuto cambio di indirizzo da apporre sui rispettivi documenti.
Nel frattempo farà fede la parte staccabile del modello compilato e le sue eventuali fotocopie. che dovranno essere conservate unitamente ai rispettivi documenti ed esibite su richiesta.
Per i cittadini stranieri la procedura si avvia soltanto se sono in possesso di documenti italiani.
Modifica della toponomastica e della numerazione civica
In questo caso l'Ufficio Anagrafe invia agli interessati una lettera informativa sulle procedure da seguire a cui saranno allegati i moduli da compilare per il cambio di indirizzo sulla patente e sulla carta di circolazione.
Nei giorni successivi tali moduli, compilati, dovranno essere riconsegnati all'Ufficio Anagrafe. Gli interessati riceveranno direttamente a domicilio, da parte del Ministero dei Trasporti, i bollini con l'avvenuto cambio di indirizzo da apporre sui rispettivi documenti.
TEMPI DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO
Solo per cambio di residenza e domicilio: Circa 180 giorni per il ricevimento a domicilio del bollino contenete il nuovo indirizzo. NORMATIVA DI RIFERIMENTO Decreto del Presidente della Repubblica 19.5.1995, n. 575: "Regolamento recante la disciplina dei procedimenti per il rilascio e la duplicazione delle patenti di guida" Legge 27.12.1997, n.449: "Misure per la stabilizzazione della finanza pubblica" torna su