MUSICA IN GRAVIDANZA

Pubblicata il 25/10/2018

MUSICA IN GRAVIDANZA - Laboratorio musicale per mamme e papà in attesa. L'importanza dei suoni nel legame fra madre, padre e figlio. 

L'Unione dei Comuni Terre e Fumi, Coordinamento Pedagogico - Area Welfare, in collaborazione con Dipartimento Cure Primarie Azienda USL, offre incontri per coppie in attesa, all’interno della programmazione dei Corsi di Accompagnamento alla Nascita eseguiti presso Salute Donna – Casa della Salute Terre e Fiumi Copparo. L'importanza dei suoni nell'esperienza vissuta nel periodo dell’attesa sono fondamentali per il benessere della famiglia, la strutturazione di un buon legame e per la creazione di una continuità sonora fra il prima e il dopo. L'attitudine innata all'esperienza musicale ha un potente potere evocativo e accompagna lo sviluppo umano. La musica sarà usata per dar voce al mondo interno (emozioni, fantasie, pensieri) delle coppie presenti: ninne-nanne, canti, movimento, gioco saranno a disposizione di tutta la famiglia, per favorire lo sviluppo di un pensiero condiviso e il benessere emotivo del nascituro. Verranno forniti molti stimoli per potenziare la comunicazione della famiglia col bambino e un buon ventaglio di canti da riproporre nel periodo post-natale, così da verificare le potenzialità della memoria prenatale del bambino, le sue preferenze musicali, le sue attitudini; il tutto nel rispetto e nel contenimento della relazione mamma papà bambino. Le esperienze pratiche fondamentali riguarderanno anche attività che potranno proporre poi i neo genitori alla nascita del bambino ovvero un divertente bagno sonoro, il più vario possibile per favorire la familiarizzazione con strutture musicali diverse, così che il bambino potrà esplorare varie culture musicali europee ed extraeuropee. Progettazione e conduzione: Dr.ssa Enrica Fabbri Psicologa Psicoterapeuta.
torna all'inizio del contenuto