Approvazione del Piano Urbanistico Generale (PUG)
Il Consiglio dell’Unione Terre e Fiumi, con deliberazione n. 9 del 30/03/2023, ha approvato il Piano Urbanistico Generale (PUG), che interessa i territori dei comuni di Copparo, Rive del Po e Tresignana.Il PUG è efficace dal 24/05/2023, data di pubblicazione dell'avviso di approvazione sul BUR della regione Emilia Romagna.
Il PUG approvato, è stato adeguato al parere motivato espresso dal Comitato Urbanistico di Area Vasta (CUAV) trasmesso con nota prot. 7151 del 08/03/2023.
PARERE MOTIVATO DEL CUAV E ALLEGATI
- Parere motivato del CUAV
- Allegato I - Raccolta dei pareri dei soggetti componenti il CUAV della Provincia di Ferrara con voto consultivo
- Allegato II - Raccolta dei verbali delle sedute di Comitato e di Struttura Tecnica Operativa convocate per l’esame del PUG dell’Unione Terre e Fiumi - Parte 1
- Allegato II - Raccolta dei verbali delle sedute di Comitato e di Struttura Tecnica Operativa convocate per l’esame del PUG dell’Unione Terre e Fiumi - Parte 2
- Allegato III - Decreto Deliberativo del Presidente n. 17 del 15/02/2023 (corredato dai relativi allegati A, B, C e D)
DELIBERA DI CONSIGLIO DELL’UNIONE N. 9 DEL 30/03/2023
Per facilitare la lettura del Piano, è possibile scaricare la “Guida alla lettura del PUG”; alcune slide che mostrano dove trovare le informazioni necessarie per effettuare gli interventi edilizi più comuni.
PIANO URBANISTICO GENERALE APPROVATO (ELABORATI COORDINATI)
B TAVOLA E SCHEDE DEI VINCOLI
(Inquadramento tavole)

C PROGETTO DI PIANO
Parte I
(Inquadramento tavole)
Parte II
Parte III
D VALSAT E STUDIO DI INCIDENZA
ELABORATI COMPARATI
A QUADRO CONOSCITIVO
B TAVOLA E SCHEDE DEI VINCOLI
(Inquadramento tavole)

C PROGETTO DI PIANO
Parte I
(Inquadramento tavole)
Parte II
Parte III
D VALSAT E STUDIO DI INCIDENZA
ELABORATI COMPARATI
VALUTAZIONE INTEGRATA DI SOSTENIBILITA’ TERRITORIALE E AMBIENTALE (VISTA)
Scheda “VISTA territorio urbanizzato”: All.2 alla VALSAT; con Determinazione n. 327 del 21/08/2023 si è approvata una versione in formato PDF compilabile.
La suddetta Scheda dovrà essere presentata con la SCEA o con la comunicazione di fine lavori, attraverso la piattaforma regionale “Accesso Unitario”, per i seguenti interventi realizzati nel territorio urbanizzato:
I moduli in formato PDF compilabile della scheda sono disponibili nella sezione del Servizio Unico Edilizia Imprese (SUE + SUAP), alla pagina: https://www.unioneterrefiumi.fe.it/ae00741/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/386
Per la corretta compilazione della Scheda è possibile consultare il documento "Istruzioni per la compilazione e valutazione".
Scheda “VISTA territorio rurale”: All.3 alla VALSAT; con deliberazione di Giunta dell’Unione n. 36 del 11/07/2023 sono tati approvati i punteggi delle componenti ambientali per la determinazione delle compensazioni ambientali di interventi impattanti nel territorio rurale, ai sensi dell’art. 4.3 della Disciplina urbanistica del PUG.
Anche della Scheda “VISTA territorio rurale” si rende disponibile il modulo in formato PDF compilabile, da allegare alle istanze edilizie relative ai suddetti interventi impattanti nel territorio rurale.
- Delibera
- ALL. A1 “Indice elaborati PUG: Versione comparata”;
- ALL. A2 “Indice elaborati PUG: Versione coordinata”;
- ALL. B “Dichiarazione di sintesi aggiornata”;
- ALL. C “Riscontro alle richieste del CUAV e contributo volontario d’ufficio e relativi allegati";
Per facilitare la lettura del Piano, è possibile scaricare la “Guida alla lettura del PUG”; alcune slide che mostrano dove trovare le informazioni necessarie per effettuare gli interventi edilizi più comuni.
PIANO URBANISTICO GENERALE APPROVATO (ELABORATI COORDINATI)
B TAVOLA E SCHEDE DEI VINCOLI
(Inquadramento tavole)

C PROGETTO DI PIANO
Parte I
(Inquadramento tavole)

Nome documento | Aggiornamento |
C.1.1 STRUTTURA DEL TERRITORIO. SISTEMI E INVARIANTI | |
Tav. C.1.1.A Struttura del territorio. Sistemi e invarianti (1:10.000) | 22/03/2023 |
Tav. C.1.1.B Struttura del territorio. Sistemi e invarianti (1:10.000) | 22/03/2023 |
Tav. C.1.1.C Struttura del territorio. Sistemi e invarianti (1:10.000) | 22/03/2023 |
Tav. C.1.1.D Struttura del territorio. Sistemi e invarianti (1:10.000) | 22/03/2023 |
Tav. C.1.1.E Struttura del territorio. Sistemi e invarianti (1:10.000) | 22/03/2023 |
Tav. C.1.1.F Struttura del territorio. Sistemi e invarianti (1:10.000) | 22/03/2023 |
C.1.2 CENTRI STORICI DELL’UNIONE | |
Relazione metodologica | 22/03/2023 |
C.1.3 EDIFICI DI INTERESSE STORICO-ARCHITETTONICO, CULTURALE E TESTIMONIALE | |
Relazione metodologica | 22/03/2023 |
All.1 Elenchi e schede degli edifici di interesse storico-architettonico, culturale e testimoniale |
Parte II
Parte III
Nome documento | Aggiornamento |
C3.1 SCHEMA DI ASSETTO DEL TERRITORIO | |
Tav. C.3.1 Schema di assetto del territorio. Strategie (1:25.000) | 22/03/2023 |
Tav. C.3.1.A Schema di assetto del territorio. Strategia della città verde (1:25.000) | 22/03/2023 |
Tav. C.3.1.B Schema di assetto del territorio. Strategia della città multicentrica (1:25.000) | 22/03/2023 |
Tav. C.3.1.C Schema di assetto del territorio. Strategia della città attrattiva (1:25.000) | 22/03/2023 |
C3.2 STRATEGIA PER LA QUALITÀ URBANA ED ECOLOGICO-AMBIENTALE | |
Relazione | 20/03/2023 |
All.1 Schema di assetto del territorio. Strategie locali (1:5.000) | 20/03/2023 |
All.2 Schede ambiti in deroga dei centri storici (1:2.000) | 20/03/2023 |
All.3 Schede delle aree dismesse, non utilizzate, degradate o abbandonate (1:2.000) | 20/03/2023 |
D VALSAT E STUDIO DI INCIDENZA
Nome documento | Aggiornamento |
D.1 VALSAT | |
Documento di VALSAT | 20/03/2023 |
All.1 Quadro conoscitivo diagnostico per quartiere (1:5.000) | 20/03/2023 |
All.2 VISTA territorio urbanizzato | 20/03/2023 |
All.3 VISTA territorio rurale | 27/03/2023 |
D.2 STUDIO DI INCIDENZA AMBIENTALE | |
Studio di incidenza ambientale | 20/03/2023 |
D.3 SINTESI NON TECNICA | |
Sintesi non tecnica | 20/03/2023 |
ELABORATI COMPARATI
A QUADRO CONOSCITIVO
Nome documento | Aggiornamento |
A.1 MATRICE SOCIO-ECONOMICA | |
A.1.2 Sistema produttivo | 15/03/2023 |
A.3 MATRICE TERRITORIALE | |
A.3.1 Sistema insediativo | 15/03/2023 |
B TAVOLA E SCHEDE DEI VINCOLI
(Inquadramento tavole)

C PROGETTO DI PIANO
Parte I
(Inquadramento tavole)

Nome documento | Aggiornamento |
C.1.1 STRUTTURA DEL TERRITORIO. SISTEMI E INVARIANTI | 09/03/2023 |
Tav. C.1.1.A Struttura del territorio. Sistemi e invarianti (1:10.000) | 09/03/2023 |
Tav. C.1.1.B Struttura del territorio. Sistemi e invarianti (1:10.000) | 09/03/2023 |
Tav. C.1.1.C Struttura del territorio. Sistemi e invarianti (1:10.000) | 09/03/2023 |
Tav. C.1.1.D Struttura del territorio. Sistemi e invarianti (1:10.000) | 09/03/2023 |
Tav. C.1.1.E Struttura del territorio. Sistemi e invarianti (1:10.000) | 09/03/2023 |
Tav. C.1.1.F Struttura del territorio. Sistemi e invarianti (1:10.000) | 09/03/2023 |
C.1.3 EDIFICI DI INTERESSE STORICO-ARCHITETTONICO, CULTURALE E TESTIMONIALE | |
All.1 Elenchi e schede degli edifici di interesse storico-architettonico, culturale e testimoniale | 22/03/2023 |
Parte II
Parte III
Nome documento | Aggiornamento |
C3.2 STRATEGIA PER LA QUALITÀ URBANA ED ECOLOGICO-AMBIENTALE | |
Relazione | 20/03/2023 |
All.1 Schema di assetto del territorio. Strategie locali (1:5.000) | 20/03/2023 |
All.2 Schede ambiti in deroga dei centri storici (1:2.000) | 20/03/2023 |
D VALSAT E STUDIO DI INCIDENZA
Nome documento | Aggiornamento |
D.1 VALSAT | |
Documento di VALSAT | 20/03/2023 |
All.1 Quadro conoscitivo diagnostico per quartiere (1:5.000) | 20/03/2023 |
All.3 VISTA territorio rurale | 27/03/2023 |
D.3 SINTESI NON TECNICA | |
Sintesi non tecnica | 20/03/2023 |
ELABORATI COMPARATI
VALUTAZIONE INTEGRATA DI SOSTENIBILITA’ TERRITORIALE E AMBIENTALE (VISTA)
Scheda “VISTA territorio urbanizzato”: All.2 alla VALSAT; con Determinazione n. 327 del 21/08/2023 si è approvata una versione in formato PDF compilabile.
La suddetta Scheda dovrà essere presentata con la SCEA o con la comunicazione di fine lavori, attraverso la piattaforma regionale “Accesso Unitario”, per i seguenti interventi realizzati nel territorio urbanizzato:
- Qualificazione edilizia, così come definita all’art. 1.11 della Disciplina urbanistica (elaborato C.2.3) del PUG;
- Ristrutturazione urbanistica leggera, così come definita all’art. 1.12, comma 2, lett. a, della Disciplina urbanistica (elaborato C.2.3) del PUG.
- Ristrutturazione urbanistica pesante, così come definita all’art. 1.12, comma 2, lett. b, della Disciplina urbanistica (elaborato C.2.3) del PUG;
- Addensamento e sostituzione urbana, con o senza nuovo consumo di suolo, così come definito all’art. 1.13 della Disciplina urbanistica (elaborato C.2.3) del PUG.
I moduli in formato PDF compilabile della scheda sono disponibili nella sezione del Servizio Unico Edilizia Imprese (SUE + SUAP), alla pagina: https://www.unioneterrefiumi.fe.it/ae00741/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/386
Per la corretta compilazione della Scheda è possibile consultare il documento "Istruzioni per la compilazione e valutazione".
Scheda “VISTA territorio rurale”: All.3 alla VALSAT; con deliberazione di Giunta dell’Unione n. 36 del 11/07/2023 sono tati approvati i punteggi delle componenti ambientali per la determinazione delle compensazioni ambientali di interventi impattanti nel territorio rurale, ai sensi dell’art. 4.3 della Disciplina urbanistica del PUG.
Anche della Scheda “VISTA territorio rurale” si rende disponibile il modulo in formato PDF compilabile, da allegare alle istanze edilizie relative ai suddetti interventi impattanti nel territorio rurale.