Classificazione acustica inter-comunale
La Classificazione Acustica Strategica, allegata al Piano Strutturale Comunale (PSC), e la Classificazione Acustica Operativa, allegata al Regolamento Urbanistico Edilizio (RUE), di seguito riportate, rimangono in vigore per le parti non in contrasto con il vigente Piano Urbanistico Generale (PUG), approvato con deliberazione di Consiglio dell’Unione n. 9 del 30/03/2023.È già in corso il procedimento di adeguamento della Classificazione Acustica sotto riportata, al nuovo Piano Urbanistico Generale.
CLASSIFICAZIONE ACUSTICA STRATEGICA (CAS)
Nome documento |
Aggiornamento |
08/2019 | |
05/2018 | |
08/2019 | |
08/2019 | |
Tav. 1 Territorio comunale di Berra – Focus: territorio prospiciente i principali centri urbani |
08/2015 |
Tav. 2 Territorio comunale di Ro – Focus: territorio prospiciente i principali centri urbani |
05/2018 |
Tav. 3 Territorio comunale di Copparo – Focus: territorio prospiciente i principali centri urbani |
05/2018 |
Tav. 4 Territorio comunale di Formignana – Tutto il territorio |
05/2018 |
Tav. 5 Territorio comunale di Tresigallo – Focus: territorio prospiciente i principali centri urbani |
05/2018 |
08/2015 |
CLASSIFICAZIONE ACUSTICA OPERATIVA (CAO)
Nome documento |
Aggiornamento |
05/2018 | |
05/2018 | |
05/2018 | |
05/2018 | |
05/2018 | |
08/2015 |
* Territorio non più facente parte dell’Unione dei Comuni Terre e Fiumi: per la classificazione acustica vigente in tale territorio si faccia riferimento all’Amministrazione comunale.