Carta etica dello sport Oppeano aderisce ai principi del documento, a favore di una pratica sportiva sana
Pubblicata il 14/07/2021
Il Comune di Oppeano aderisce alla Carta etica dello sport Veneto, che costituisce un codice di comportamento rivolto a tutti gli Enti soggetti a vario titolo all’attività motoria e sportiva.
Con la carta si riconosce lo sport quale portatore di valori morali, culturali ed educativi e imprescindibile fattore di inclusione sociale, nel totale rifiuto di ogni forma di discriminazione, nonché irrinunciabile fattore di crescita equilibrata della persona. La carta si basa sulla condivisione di valori quali lealtà, onestà, fair play, spirito di squadra, solidarietà ed amicizia, mutua comprensione, sano agonismo e consta di 14 articoli destinati a società, dirigenti, allenatori e genitori.
E’ un documento importante, sottoscritto dal Consiglio Regionale Veneto. Il Presidente Coni Veneto sig. Dino Ponchio ha sollecitato le Amministrazioni comunali, le società sportive e le scuole a sottoscriverlo. Anche l’Istituto Comprensivo di Oppeano ha adottato la Carta etica dello sport.
Con la carta si riconosce lo sport quale portatore di valori morali, culturali ed educativi e imprescindibile fattore di inclusione sociale, nel totale rifiuto di ogni forma di discriminazione, nonché irrinunciabile fattore di crescita equilibrata della persona. La carta si basa sulla condivisione di valori quali lealtà, onestà, fair play, spirito di squadra, solidarietà ed amicizia, mutua comprensione, sano agonismo e consta di 14 articoli destinati a società, dirigenti, allenatori e genitori.
E’ un documento importante, sottoscritto dal Consiglio Regionale Veneto. Il Presidente Coni Veneto sig. Dino Ponchio ha sollecitato le Amministrazioni comunali, le società sportive e le scuole a sottoscriverlo. Anche l’Istituto Comprensivo di Oppeano ha adottato la Carta etica dello sport.

