Bando per il progetto: “Rete del Patto Territoriale per la cittadinanza attiva" LAVORI DI PUBBLICA UTILITA'
Pubblicata il 17/08/2021
Il Comune di Oppeano ha pubblicato un BANDO PUBBLICO per il Progetto: “Rete del Patto Territoriale per la cittadinanza attiva - raggruppamento del Comune di Legnago” (DGR N. 16 del 12/01/2021) a favore di 4 residenti di cui:
n. 2 persone per servizi bibliotecari e museali, riordino di archivi e recupero di lavori arretrati di tipo tecnico e amministrativo;
n. 2 persone per attività di abbellimento urbano e rurale.
Sono destinatari dell’intervento i soggetti disoccupati ai sensi della Legge n. 26/2019 art. 4 comma 15-quater e del D. Lgs. 150/20155 di lunga durata, non percettori di ammortizzatori sociali e sprovvisti di trattamento pensionistico, oppure disoccupati svantaggiati e a rischio di esclusione sociale e povertà, con residenza o domicilio temporaneo in un Comune del Veneto, con più di 30 anni di età. In particolare i suddetti destinatari devono rientrare in una delle due seguenti categorie:
- soggetti disoccupati privi o sprovvisti della copertura degli ammortizzatori sociali, così come di trattamento pensionistico, iscritti al Centro per l'impiego, alla ricerca di nuova occupazione da più di 12 mesi;
- soggetti maggiormente vulnerabili, ovvero persone con disabilità, ai sensi dell’articolo 1, comma 1, della legge 68/1999, oppure persone svantaggiate, ai sensi dell’articolo 4, comma 1, della legge n. 381/1991, vittime di violenza o grave sfruttamento e a rischio di discriminazione, beneficiari di protezione internazionale, sussidiaria ed umanitaria, altri soggetti presi in carico dai servizi sociali, a prescindere dalla durata della disoccupazione.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: i candidati dovranno presentare la domanda di partecipazione al bando firmata e corredata dagli allegati richiesti a pena di inammissibilità entro le ore 12.00 del giorno 27/08/2021 presso l’Ufficio protocollo del Comune.
Le selezioni degli utenti avverranno il giorno 02/09/2021 dalle ore 09.00 a Oppeano c/o l’auditorium in Via Roma.
In allegato Bando, domanda di ammissione al progetto e domanda di partecipazione.
n. 2 persone per servizi bibliotecari e museali, riordino di archivi e recupero di lavori arretrati di tipo tecnico e amministrativo;
n. 2 persone per attività di abbellimento urbano e rurale.
Sono destinatari dell’intervento i soggetti disoccupati ai sensi della Legge n. 26/2019 art. 4 comma 15-quater e del D. Lgs. 150/20155 di lunga durata, non percettori di ammortizzatori sociali e sprovvisti di trattamento pensionistico, oppure disoccupati svantaggiati e a rischio di esclusione sociale e povertà, con residenza o domicilio temporaneo in un Comune del Veneto, con più di 30 anni di età. In particolare i suddetti destinatari devono rientrare in una delle due seguenti categorie:
- soggetti disoccupati privi o sprovvisti della copertura degli ammortizzatori sociali, così come di trattamento pensionistico, iscritti al Centro per l'impiego, alla ricerca di nuova occupazione da più di 12 mesi;
- soggetti maggiormente vulnerabili, ovvero persone con disabilità, ai sensi dell’articolo 1, comma 1, della legge 68/1999, oppure persone svantaggiate, ai sensi dell’articolo 4, comma 1, della legge n. 381/1991, vittime di violenza o grave sfruttamento e a rischio di discriminazione, beneficiari di protezione internazionale, sussidiaria ed umanitaria, altri soggetti presi in carico dai servizi sociali, a prescindere dalla durata della disoccupazione.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: i candidati dovranno presentare la domanda di partecipazione al bando firmata e corredata dagli allegati richiesti a pena di inammissibilità entro le ore 12.00 del giorno 27/08/2021 presso l’Ufficio protocollo del Comune.
Le selezioni degli utenti avverranno il giorno 02/09/2021 dalle ore 09.00 a Oppeano c/o l’auditorium in Via Roma.
In allegato Bando, domanda di ammissione al progetto e domanda di partecipazione.
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
74.73 KB |
![]() |
138.34 KB |
![]() |
325.25 KB |

