CIE: Metodo di attivazione della carta d'identità digitale
Pubblicata il 26/06/2024
In questo articolo sarà spiegato il processo di attivazione della CIE (Carta d’Identità Elettronica).
- Innanzitutto, per poter usufruire della CIE è necessario scaricare l’app CieID. L'app è scaricabile online e disponibile sia su dispositivi mobili (quali cellulare, tablet, etc…) che da dispositivi fissi (come un computer).
- Bisogna comunque premettere che per attivare la CIE è prima necessario utilizzare i due codici di otto caratteri ciascuno la cui prima parte viene ricevuta sul richiedere la CIE e la seconda è invece distribuita con l’arrivo della carta tramite posta o al ritiro presso un ente comunale su appuntamento. Questi due codici sono identificati come PIN (Personal Identification Number) e il PUK (Personal Unblocking Number). Attenzione! La seconda metà dei codici è reperibile nel foglio che viene distribuito con la carta fisica.
- Una volta che si è ricevuto i codici è possibile passare all’attivazione della carta stessa.
- Il consiglio è di conservare in modo sicuro entrambi i codici in quanto serviranno per tutti gli accessi ai servizi che è possibile richiedere attraverso il documento.
- In caso di smarrimento del codice PUK utile all’attivazione è possibile recuperarlo in privato sull’app CieID se si è associato un’indirizzo di posta elettronica o un numero di cellulare alla propria identità digitale. Anche se questo non fosse il caso è comunque possibile recuperare il codice facendo richiesta al comune.
- Una volta ottenuti i codici è possibile procedere all’attivazione come spiegato nei seguenti tutorial, oppure prenotare un appuntamento con l’Ente per ricevere assistenza gratuitamente.
Supporto Digitale Telefono: 0457139238 Email: ced@comune.oppeano.vr.it Orario: 09:45 - 13:30 |

