Approvato il rendiconto di gestione 2019: avanzo di Amministrazione positivo di 2.406.365,84 euro e rispettati tutti i parametri; Saldo Cassa di 3.419.035,24 euro
Pubblicata il 24/06/2020
Garantiti tutti i servizi, senza aumento delle imposte
Il Consiglio comunale del 17 giugno scorso ha approvato il Rendiconto di Gestione per l’anno 2019, che illustra il buon andamento finanziario, economico e patrimoniale del Comune. In particolare durante la seduta consiliare sono stati evidenziati i risultati positivi del conto economico, che chiude con un utile di 583.104,63 euro, e del patrimonio netto dell’Ente pari a 43.892.397,89 euro. Dati che rispecchiano un buon equilibrio e una sana gestione della contabilità comunale.
Il 2019 si chiude con un avanzo positivo di 2.406.365,84 euro, di cui 1.091.431,40 euro vengono accantonati per legge; la parte disponibile ammonta a 1.138.142,47 euro e la parte destinata a investimenti a 176.791,97 euro. Allo stesso tempo va evidenziato l’ulteriore miglioramento applicato alla tempestività dei pagamenti che, rispetto alle scadenze concordate con i fornitori (di 30/60 giorni), è stato abbreviato addirittura di 7,96 giorni. Un segnale forte di vicinanza e sostegno alle imprese!
Tra i risultati più importati del bilancio consuntivo 2019 si sottolineano 8.912.971,88 euro di riscossioni (o entrate) e 8.576.128,76 euro di pagamenti (o uscite); conseguentemente il fondo cassa, che al 1° gennaio 2018 era di 3.082.192,12 euro, è passato a fine esercizio a 3.419.035,24 euro.
Si conferma che anche nel 2019 l’Amministrazione comunale non ha fatto ricorso all’utilizzo di anticipazione presso la Tesoreria Comunale, a riprova di una costante buona situazione di cassa e di un’attenta gestione delle spese. Ancora più significativi sono i risultati in merito alla riduzione del debito, dato che il Comune non contrae mutui e prestiti a lungo termine da parecchi anni ed ha ridotto notevolmente l'indebitamento. Anche per il triennio 2018/2020 si intende proseguire con la medesima linea, ovvero di non accendere nuovi mutui. Un ulteriore elemento che conferma la buona salute dei conti del Comune di Oppeano è rappresentato dal rispetto dei “Parametri di rilevazione delle condizioni di deficitarietà”.
Anche nel 2019 il Comune di Oppeano ha garantito tutti i servizi senza aumento di alcuna imposta. Le Spese Correnti si sono attestate complessivamente a 5.100.763,81 euro. Tra le voci principali di spesa troviamo:
“Anche al termine dell’esercizio 2019 l’Amministrazione comunale ha garantito efficacia all’attività del Comune, conseguendo buoni risultati in tutte le aree d’intervento – commenta l’assessore delegato a bilancio, tributi e attività economiche Mara Corsini; - Tutti i settori sono stati seguiti con la massima attenzione e con impegno e il raggiungimento degli obiettivi prefissati è assolutamente in linea con le attese”.
Il Consiglio comunale del 17 giugno scorso ha approvato il Rendiconto di Gestione per l’anno 2019, che illustra il buon andamento finanziario, economico e patrimoniale del Comune. In particolare durante la seduta consiliare sono stati evidenziati i risultati positivi del conto economico, che chiude con un utile di 583.104,63 euro, e del patrimonio netto dell’Ente pari a 43.892.397,89 euro. Dati che rispecchiano un buon equilibrio e una sana gestione della contabilità comunale.
Il 2019 si chiude con un avanzo positivo di 2.406.365,84 euro, di cui 1.091.431,40 euro vengono accantonati per legge; la parte disponibile ammonta a 1.138.142,47 euro e la parte destinata a investimenti a 176.791,97 euro. Allo stesso tempo va evidenziato l’ulteriore miglioramento applicato alla tempestività dei pagamenti che, rispetto alle scadenze concordate con i fornitori (di 30/60 giorni), è stato abbreviato addirittura di 7,96 giorni. Un segnale forte di vicinanza e sostegno alle imprese!
Tra i risultati più importati del bilancio consuntivo 2019 si sottolineano 8.912.971,88 euro di riscossioni (o entrate) e 8.576.128,76 euro di pagamenti (o uscite); conseguentemente il fondo cassa, che al 1° gennaio 2018 era di 3.082.192,12 euro, è passato a fine esercizio a 3.419.035,24 euro.
Si conferma che anche nel 2019 l’Amministrazione comunale non ha fatto ricorso all’utilizzo di anticipazione presso la Tesoreria Comunale, a riprova di una costante buona situazione di cassa e di un’attenta gestione delle spese. Ancora più significativi sono i risultati in merito alla riduzione del debito, dato che il Comune non contrae mutui e prestiti a lungo termine da parecchi anni ed ha ridotto notevolmente l'indebitamento. Anche per il triennio 2018/2020 si intende proseguire con la medesima linea, ovvero di non accendere nuovi mutui. Un ulteriore elemento che conferma la buona salute dei conti del Comune di Oppeano è rappresentato dal rispetto dei “Parametri di rilevazione delle condizioni di deficitarietà”.
Anche nel 2019 il Comune di Oppeano ha garantito tutti i servizi senza aumento di alcuna imposta. Le Spese Correnti si sono attestate complessivamente a 5.100.763,81 euro. Tra le voci principali di spesa troviamo:
- Redditi da lavoro dipendente 1.022.438,19 euro;
- Imposte e tasse 91.050,60 euro;
- Acquisto di beni e servizi 2.695.200,45 euro;
- Trasferimenti correnti 989.203,09 euro;
- Interessi passivi 287.258,24 euro.
- per l’Istruzione e il Diritto allo Studio 927.326,27 euro, sintomo di grande attenzione a favore della scuola e degli alunni oppeanesi;
- per le Politiche Sociali e la Famiglia, settore al quale l’Amministrazione comunale vuole continuare a garantire attenzione e supporto sono stati spesi 853.530,06 euro;
- per le Attività Culturali 101.308,76 euro;
- per le Politiche Giovanili e lo Sport 153.203,61 euro;
- per la Tutela del Territorio 184.994,35 euro;
- per la Viabilità e le Infrastrutture Stradali 509.823,80 euro, tra cui interventi per favorire la sicurezza e per il contenimento della velocità dei veicoli, con installazione di passaggi pedonali protetti;
- per la Sicurezza 303.782,86 euro, tra cui la gestione dei servizi di ronda serale e notturna con volontari Anc;
- per la Protezione Civile 7.000,00 euro.
“Anche al termine dell’esercizio 2019 l’Amministrazione comunale ha garantito efficacia all’attività del Comune, conseguendo buoni risultati in tutte le aree d’intervento – commenta l’assessore delegato a bilancio, tributi e attività economiche Mara Corsini; - Tutti i settori sono stati seguiti con la massima attenzione e con impegno e il raggiungimento degli obiettivi prefissati è assolutamente in linea con le attese”.

