DPCM 3 novembre 2020
Allegata Autodichiarazione AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 D.P.R. N. 445/2000 per eventuali spostamenti motivati da lavoro, salute e necessità - da utilizzare nella fascia oraria dalle 22 alle 5.
---
ITALIA DIVISA IN 3 ZONE:
MISURE DIFFERENZIATE IN BASE A 3 SCENARI
Individuazione di 3 Aree corrispondenti a 3 scenari di rischio per ciascuno dei quali sono previsti misure via via più restrittive in base all’andamento della pandemia:
1. Aree del territorio nazionale caratterizzate da uno scenario di massima gravità e da un livello di rischio alto (con misure ulteriori ancor più restrittive);
2. Aree del territorio nazionale caratterizzate da uno scenario di elevata gravità e da un livello di rischio alto (con alcune misure più restrittive rispetto a quelle standard);
3. Resto del territorio con misure standard.
Le restrizioni e allentamenti su base territoriale dipendono dal coefficiente di rischio come risultato del monitoraggio di 21 parametri oggettivi.
Il Ministro della Sanità, con propria ordinanza, definisce in quale scenario si trovano le varie zone (probabilmente coincidenti con le Regioni o le Province autonome) del territorio nazionale: in data 4/11/20 la Regione del Veneto è stata inserita nella "ZONA GIALLA" e tale classificazione consente nell'immediato di avere le "minori" limitazioni previste dalle norme. Tale classificazione, in caso di peggioramento della situazione epidemiologica, può essere rivista
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
3.65 MB |
![]() |
626.96 KB |

