Un Regolamento per le sponsorizzazioni: adottato dal Consiglio comunale per incentivare la collaborazione con ditte, privati, cooperative..
Pubblicata il 21/04/2021
Previsti contributi per sponsorizzare luoghi pubblici, verde e iniziative comunali, ecc…
Il Consiglio comunale del 14 aprile scorso ha approvato il Regolamento comunale per la disciplina delle sponsorizzazioni: in sostanza da oggi i contributi a favore del Comune seguono un iter preciso. Ciò per disciplinare i rapporti tra pubblico e privato in maniera corretta.
“Il Regolamento è stato approvato all’unanimità e prevede di incentivare la collaborazione con ditte, privati, cooperative.. a sostegno di iniziative comunali. L’obiettivo è valorizzare all’interno del territorio le competenze e le professionalità delle aziende del territorio: le sponsorizzazioni possono essere effettuate da società e aziende ma anche privati. Inoltre anche da cooperative, associazioni o gruppi di cittadini, sempre senza fini di lucro”, spiega l’assessore delegato a tributi, bilancio e commercio Mara Corsini.
Le sponsorizzazioni con cifra superiore ai 40.000,00 euro saranno assoggettate all’approvazione da parte della Giunta comunale, mentre sotto quella cifra potranno essere affidate direttamente.
I privati ecc potranno sponsorizzare: strumenti informatici, aree pubbliche come aiuole, verde delle rotatorie (con relativa presa in carico e manutenzione), ma anche iniziative comunali. La sponsorizzazione sarà gestita come contributo versato o vera e propria collaborazione, in cambio di uno spazio pubblicitario.
“A breve la Giunta comunale produrrà un elenco degli spazi pubblici che è possibile sponsorizzare e il Comune pubblicherà gli avvisi dando al possibilità ai privati di presentare le loro proposte”, aggiunge l’assessore Corsini.
Il Consiglio comunale del 14 aprile scorso ha approvato il Regolamento comunale per la disciplina delle sponsorizzazioni: in sostanza da oggi i contributi a favore del Comune seguono un iter preciso. Ciò per disciplinare i rapporti tra pubblico e privato in maniera corretta.
“Il Regolamento è stato approvato all’unanimità e prevede di incentivare la collaborazione con ditte, privati, cooperative.. a sostegno di iniziative comunali. L’obiettivo è valorizzare all’interno del territorio le competenze e le professionalità delle aziende del territorio: le sponsorizzazioni possono essere effettuate da società e aziende ma anche privati. Inoltre anche da cooperative, associazioni o gruppi di cittadini, sempre senza fini di lucro”, spiega l’assessore delegato a tributi, bilancio e commercio Mara Corsini.
Le sponsorizzazioni con cifra superiore ai 40.000,00 euro saranno assoggettate all’approvazione da parte della Giunta comunale, mentre sotto quella cifra potranno essere affidate direttamente.
I privati ecc potranno sponsorizzare: strumenti informatici, aree pubbliche come aiuole, verde delle rotatorie (con relativa presa in carico e manutenzione), ma anche iniziative comunali. La sponsorizzazione sarà gestita come contributo versato o vera e propria collaborazione, in cambio di uno spazio pubblicitario.
“A breve la Giunta comunale produrrà un elenco degli spazi pubblici che è possibile sponsorizzare e il Comune pubblicherà gli avvisi dando al possibilità ai privati di presentare le loro proposte”, aggiunge l’assessore Corsini.

