Il Portale www.terredelcustoza.com è on line
Pubblicata il 29/09/2014
E’ con soddisfazione che il nostro Comune, assieme a quelli di Sommacampagna, Bussolengo, Valeggio sul Mincio e Villafranca di Verona, annuncia la nascita del portale web www.terredelcustoza.com, frutto del lavoro svolto dai Comuni del Partenariato delle Terre del Custoza ed ideato con lo scopo primario della promozione del turismo nelle colline moreniche a Sud-Est del Lago di Garda informando chi vi accede sul patrimonio storico-artistico e naturalistico di cui queste colline sono ricche e degli eventi culturali proposti.
Tale sito ha inteso riunire una serie di informazioni ad ampio raggio, utili ai turisti presenti nella zona ed al contempo in grado di promuoverne le numerose attività. Il suo scopo, infatti, è non solo fornire notizie su eventi e manifestazioni ma anche - e soprattutto – far conoscere i prodotti tipici, l’enogastronomia, i luoghi d’interesse e le strutture ricettive del nostro territorio, incentivando così la crescita turistica locale.
Il portale www.terredelcustoza.com è stato reso possibile, oltre che dall’impegno dei partners, anche dal finanziamento concesso dalla Regione Veneto nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale 2007-2013. Nel corso della conferenza-stampa di presentazione, avvenuta nella Sala Rossa della Provincia di Verona a cura dell’Assessore alla Cultura e Beni Ambientali Marco Ambrosiani alla presenza degli Amministratori dei Comuni partners, l’Assessore al Turismo Antonella Dal Forno ha espresso “viva soddisfazione per l’iniziativa in quanto la collaborazione tra Comuni ha portato alla realizzazione di un portale che vuole essere l'accesso del mondo al nostro territorio; una porta aperta, accattivante e stimolante per chi ci osserva dall'esterno. I luoghi coinvolti nel progetto sono infatti bellissimi, hanno avuto un ruolo storico in varie occasioni e perciò devono essere valorizzati al meglio”.
Nel ringraziare le associazioni e tutti coloro che a vario titolo – personale o professionale - hanno collaborato e continueranno a collaborare con l’ufficio cultura per l’implementazione e la crescita di www.terredelcustoza.com, l’Amministrazione comunica i 4 punti-informazione dove sarà possibile ritirare gratuitamente materiale informativo di promozione del territorio, quali le carte dei percorsi cicloturistici dell’Anello del Custoza - disponibili in italiano, tedesco ed inglese - e il periodico in lingua tedesca “Gardasee Zeitung”:
Tale sito ha inteso riunire una serie di informazioni ad ampio raggio, utili ai turisti presenti nella zona ed al contempo in grado di promuoverne le numerose attività. Il suo scopo, infatti, è non solo fornire notizie su eventi e manifestazioni ma anche - e soprattutto – far conoscere i prodotti tipici, l’enogastronomia, i luoghi d’interesse e le strutture ricettive del nostro territorio, incentivando così la crescita turistica locale.
Il portale www.terredelcustoza.com è stato reso possibile, oltre che dall’impegno dei partners, anche dal finanziamento concesso dalla Regione Veneto nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale 2007-2013. Nel corso della conferenza-stampa di presentazione, avvenuta nella Sala Rossa della Provincia di Verona a cura dell’Assessore alla Cultura e Beni Ambientali Marco Ambrosiani alla presenza degli Amministratori dei Comuni partners, l’Assessore al Turismo Antonella Dal Forno ha espresso “viva soddisfazione per l’iniziativa in quanto la collaborazione tra Comuni ha portato alla realizzazione di un portale che vuole essere l'accesso del mondo al nostro territorio; una porta aperta, accattivante e stimolante per chi ci osserva dall'esterno. I luoghi coinvolti nel progetto sono infatti bellissimi, hanno avuto un ruolo storico in varie occasioni e perciò devono essere valorizzati al meglio”.
Nel ringraziare le associazioni e tutti coloro che a vario titolo – personale o professionale - hanno collaborato e continueranno a collaborare con l’ufficio cultura per l’implementazione e la crescita di www.terredelcustoza.com, l’Amministrazione comunica i 4 punti-informazione dove sarà possibile ritirare gratuitamente materiale informativo di promozione del territorio, quali le carte dei percorsi cicloturistici dell’Anello del Custoza - disponibili in italiano, tedesco ed inglese - e il periodico in lingua tedesca “Gardasee Zeitung”:
- Sona: Biblioteca Comunale, Piazza Roma, 1 - nei consueti orari di apertura;
- Lugagnano: Ufficio Anagrafe, Via 26 Aprile, 6 - aperto tutte le mattine dal Lunedì al Sabato;
- Palazzolo: Farmacia Comunale, Via IV Novembre, 46;
- San Giorgio in Salici: Edicola Tabaccheria L’Arcobaleno di Zaramella Nadia, Via Celà, 5.
Ulteriori informazioni sull’attività del Partenariato e sul portale telematico possono essere richieste contattando il seguente indirizzo: terredelcustoza@gmail.com.
INFORMAZIONI: COMUNE DI SONA
c/o Biblioteca Comunale
Referente: Boretti Alessandro
tel. 045 6091208 – 229
mail a.boretti@comune.sona.vr.it
INFOPRESS PARTENARIATO
c/o Comune di Sommacampagna
Referente: dott.ssa Ferratello Lucia
tel. 045 8971356 - 57
fax 045 8971300
mail lucia.ferratello@comune.sommacampagna.vr.it
INFORMAZIONI: COMUNE DI SONA
c/o Biblioteca Comunale
Referente: Boretti Alessandro
tel. 045 6091208 – 229
mail a.boretti@comune.sona.vr.it
INFOPRESS PARTENARIATO
c/o Comune di Sommacampagna
Referente: dott.ssa Ferratello Lucia
tel. 045 8971356 - 57
fax 045 8971300
mail lucia.ferratello@comune.sommacampagna.vr.it

