Sona Film Festival 2015: venerdì 23 gennaio si comincia con lo spettacolo dedicato al Milite Ignoto
Pubblicata il 17/01/2015
Dal 23/01/2015 al 23/01/2015
Venerdì 23 gennaio alle ore 21 presso il teatro parrocchiale di Sona - Piazza della Vittoria, iniziano le proiezioni dell'ottava rassegna "Sona Film Festival 2015: la montagna si proietta in collina".
In occasione del Centenario della Prima Guerra Mondiale verrà proposto uno spettacolo in forma di musiche e dialoghi del racconto del Milite ignoto italiano attraverso la ricomposizione “un poco alla volta” della trama di una storia individuale, simile a molte altre, desunte da testimonianze, carteggi e diari dell’epoca delle fasi della grande guerra.
L’evento viene proposto, come “rito” dedicato ai soldati sconosciuti e morti in guerra attraverso le varie fasi dell’incorporamento, dell’addestramento, degli assalti, dei combattimenti e delle trincee sull’Altopiano di Asiago e sull'Isonzo.
Emilio Franzina, autore ed interprete dei testi avrà anche il compito di integrare le informazioni parziali derivanti dai brani cruciali della narrazione via via riportata.
Entrata: 5 euro.
Informazioni presso la Biblioteca di Sona: tel. 045 6091287
In allegato la presentazione della serata.
In occasione del Centenario della Prima Guerra Mondiale verrà proposto uno spettacolo in forma di musiche e dialoghi del racconto del Milite ignoto italiano attraverso la ricomposizione “un poco alla volta” della trama di una storia individuale, simile a molte altre, desunte da testimonianze, carteggi e diari dell’epoca delle fasi della grande guerra.
L’evento viene proposto, come “rito” dedicato ai soldati sconosciuti e morti in guerra attraverso le varie fasi dell’incorporamento, dell’addestramento, degli assalti, dei combattimenti e delle trincee sull’Altopiano di Asiago e sull'Isonzo.
Emilio Franzina, autore ed interprete dei testi avrà anche il compito di integrare le informazioni parziali derivanti dai brani cruciali della narrazione via via riportata.
Entrata: 5 euro.
Informazioni presso la Biblioteca di Sona: tel. 045 6091287
In allegato la presentazione della serata.
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
461.54 KB |

