SP 14 DI BOION. LO STATO DEI LAVORI
RELAZIONE
SULL’INTERVENTO PUBBLICO “VIABILITA’ ALTERNATIVA ALLA
S.P. 14 VIA VILLA – CIRCONVALLAZIONE AL CENTRO DI BOJON”
SULL’INTERVENTO PUBBLICO “VIABILITA’ ALTERNATIVA ALLA
S.P. 14 VIA VILLA – CIRCONVALLAZIONE AL CENTRO DI BOJON”
Redatta dall’Ufficio Lavori Pubblici e letta dal Sindaco nella seduta del Consiglio Comunale del 5 febbraio 2013.
In data 30.06.2003 Sistemi Territoriali S.p.A. e Regione Veneto trasmettevano, al Comune di Campolongo Maggiore, la progettazione preliminare relativa all’Intervento di ammodernamento della linea ferroviaria Adria-Mestre. Eliminazione dei punti critici ;
- in data 13.07.2004 Sistemi Territoriali S.p.A. e Regione Veneto trasmettevano, al Comune di Campolongo Maggiore, la progettazione definitiva relativa al medesimo intervento;
- in accoglimento delle proposte emerse nel corso degli incontri svoltisi con la cittadinanza l’Amministrazione comunale, sentiti la Provincia di Venezia, Sistemi Territoriali S.p.A. e la Regione Veneto, ha provveduto ad affidare, con determinazione dirigenziale n. 1150 del 15.10.2004, incarico per la redazione di una progettazione preliminare alla Società Sinergo Engineering s.r.l. di Martellago (VE) ed all’arch. Dario Lugato di Mestre (VE) per lo studio e la proposta di soluzioni che potessero risolvere il problema della sicurezza della S.P. 14 – località Bojon – in particolare nella sua intersezione con la linea ferroviaria, per farlo diventare integrazione all’Intervento di ammodernamento della linea ferroviaria Adria_Mestre. Eliminazione dei punti critici proposto da Sistemi Territoriali S.p.A.;
- in data 27.10.2004 Sinergo Engineering e Lugato trasmettevano la progettazione preliminare dell’intervento richiesto, prevedendo un nuovo alternativo tracciato denominato Variante alla SP 14. Circonvallazione al centro di Bojon;
- in data 28.10.2004 con deliberazione di Giunta Comunale n. 81/2004 è stata approvata la Progettazione preliminare relativa all’intervento di Nuova viabilità alternativa alla strada provinciale SP 14 Via Villa. Intersezione con la strada provinciale SP 13 Via XXV Aprile e parziale risoluzione al PL n. 19, linea ferroviaria Adria-Mestre, demandando alla Provincia di Venezia la definitiva approvazione ed inserimento nel proprio Piano Triennale delle OO.PP.;
- in data 10.12.2004 il Consiglio Comunale con provvedimento n. 63/2004 ha ratificato l’Accordo di Programma, ai sensi dell’art. 32 della L.R. 29.11.2001, 35, per la realizzazione di una variante alla SP 14 a Bojon in Comune di Campolongo Maggiore sottoscritto in data 12.11.2004 tra il Comune di Campolongo Maggiore, la Provincia di Venezia, la Regione Veneto e Sistemi Territoriali S.p.A.;
- in data 13.11.2004 la Società Sinergo Engineering s.r.l. e Lugato hanno prodotto, al prot. n. 10594, la Progettazione definitiva dell’intervento “Variante alla S.P. 14 Liettoli – Campolongo Maggiore. Circonvallazione al centro di Bojon”;
- con Delibera di Consiglio Comunale n. 41 del 22.07.2005 è stato ratificato il nuovo Accordo di Programma, ai sensi dell’art. 32 della L.R. 29.11.2001, n. 35, sottoscritto in data 24.06.2005 tra la Regione Veneto, la Provincia di Venezia, il Comune di Campolongo Maggiore e Sistemi Territoriali S.p.A. per l’intervento in argomento, che accoglie le integrazioni al progetto definitivo indicate dal Consiglio Comunale con proprio provvedimento n. 8 del 28.02.2005;
- si è provveduto, ai sensi del combinato disposto dell’art. 16 del DPR 327/2001 e degli artt. 7 e 8 della L. 241/1990, ad eseguire l’Avviso di Avvio del procedimento in ordine al Progetto definitivo per la realizzazione di una Variante alla SP 14 Liettoli – Campolongo Maggiore. Circonvallazione al centro di Bojon, mediante pubblicazione su un quotidiano regionale ed uno nazionale ed anche con lettera a tutte le Ditte potenzialmente interessate dall’intervento e che con deliberazione del Consiglio Comunale n. 23 del 02.05.2005, è stato controdedotto alle osservazioni pervenute;
- con apposito decreto del Dirigente regionale della Direzione Infrastrutture di Trasporto n. 328/45.01 del 10.10.2005 è stato pubblicato il parere della Conferenza di Servizi tra le Amministrazioni ed Enti interessati dall’intervento in argomento;
- in base alle risultanze della Conferenza dei Servizi, come sopra indicato, lo Studio di progettazione incaricato ha provveduto ad integrare la documentazione del Progetto definitivo con le indicazioni/prescrizioni ordinate dalla Conferenza dei Servizi;
- ai fini della realizzazione dell’intervento in oggetto, in quanto non conforme allo Strumento Urbanistico Generale del Comune, è stato approvato apposito Accordo di Programma ai sensi dell’art. 7 della L.R. 23.04.2004, n. 11 tra la Regione del Veneto ed il Comune di Campolongo Maggiore mediante Decreto del Presidente della Giunta Regionale del Veneto n. 126 del 15.06.2006, pubblicato nel BUR n. 58 del 27.06.2006;
- con Decreto del Presidente della Giunta Regionale del Veneto n. 125 del 15.06.2006, pubblicato nel BUR n. 58 del 27.06.2006 è stato approvato l’Accordo di Programma ai sensi dell’art. 34 del D.Lgs 267/2000 che ha sancito il finanziamento in complessivi € 7.230.000,00 al netto di Iva così ripartiti: € 4.000.000,00 a carico della Provincia di Venezia - € 530.000,00 a carico della Regione del Veneto - € 500.000,00 a carico del Comune di Campolongo Maggiore - € 2.200.000,00 a carico di Sistemi Territoriali Spa;
- che la durata del vincolo è di cinque anni, a partire dalla data del 12.07.2006, e che entro tale termine deve essere emanato il provvedimento che comporta la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera;
- con Determina dirigenziale n. 637 del 22.06.2006 la Progettazione definitiva di cui sopra è stata validata e trasmessa, come previsto nei documenti sopraindicati, a Sistemi Territoriali S.p.A., per i successivi adempimenti;
- in data 06.05.2008 al prot. n. 4464 Sistemi Territoriali S.p.A. ha depositato la stesura finale della progettazione definitiva con esatta individuazione delle aree soggette ad esproprio;
- con deliberazione di Giunta Comunale n. 72 del 24.06.2008 è stata approvata la Progettazione definitiva, dichiarata la pubblica utilità, ai sensi dell’art. dell’art. 12, comma 1, lett. a) del D.P.R 8.6.2001 n. 327, e stabilito che la procedura espropriativa per l’acquisizione delle aree interessate dai lavori dovrà concludersi con l’esecuzione del decreto di esproprio che dovrà essere emanato entro 5 anni dalla data di esecuzione della presente deliberazione;
- con tale deliberazione di Giunta sono state assunte le motivate determinazioni di cui all’Allegato A) “Proposta di controdeduzioni alle osservazioni pervenute al progetto definitivo ai sensi dell’art. 16 DPR n. 327/2001”;
- L’intervento è stato aggiudicato unitamente alla progettazione esecutiva alla ditta CARRON CAV. ANGELO SPA di S. Zenone degli Ezzelini;
- i lavori sono iniziati nei primi mesi del 2009 e sono stati ultimati parzialmente in data 9 marzo 2012 come da avviso di Sistemi Territoriali;
- Nel mese di marzo 2010 la Regione Veneto ha ulteriormente stanziato l’importo di € 1.000.000,00 per il completamento dell’acquisizione delle aree ricadenti nell’intervento.
L’Amministrazione Comunale ha seguito, passo passo, le varie fasi che hanno portato alla realizzazione dell’opera fin qui eseguita, impegnando l’Ufficio Tecnico comunale nella fase espropriativa e richiamando costantemente Sistemi Territoriali e la ditta CARRON al rispetto dei tempi di esecuzione e facendosi tramite con i cittadini interessati dall’opera pubblica.
Nel mese di ottobre 2012 è stata emessa ordinanza per la pulizia e custodia delle opere realizzate (identificate ancora come area di cantiere), poiché dall’ultimazione dei lavori, erano in stato di abbandono.
A tutt’oggi l’Amministrazione comunale ha sollecitato Sistemi Territoriali SpA, la Regione e la Provincia per il completamento dell’opera.
La parte ancora mancante è il tratto stradale che collega la nuova rotatoria di Via Villa a quella di Via Rovine, la cui realizzazione costituisce fondamento per il completamento dell’opera e per la sua apertura nonché alcune modeste lavorazioni di finitura.
Agosto 2016
SBLOCCATI I FONDI PER COMPLETARE LA CIRCONVALLAZIONE DI BOJON
“Finalmente si è riusciti a sbloccare le risorse necessarie per completare la “Variante alla S.P. n. 14 “Liettoli - Campolongo Maggiore – Lova” - circonvallazione di Bojon”. Tale intervento rientra nel più ampio appalto dei lavori di “Ammodernamento della linea ferroviaria regionale Adria-Mestre”, la cui completa realizzazione era stata posta in capo dalla Regione del Veneto alla società Sistemi Territoriali S.p.A.”. Lo annunciano con soddisfazione l’Assessore regionale alle infrastrutture Elisa De Berti insieme al Sindaco di Campolongo Maggiore Andrea Zampieri.
L’opera, che ad oggi risultava parzialmente realizzata, mancava del completamento del tratto tra via Rovine e la rotatoria sulla S.P. n. 14, il cui costo pari a € 1.100.000,00 trovava copertura in risorse disponibili da parte del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti.
“Nell’autunno del 2014 era stato siglato un accordo di programma integrativo tra la Regione Veneto ed il Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti per l’utilizzo di parte delle economie dello stanziamento assegnato per la realizzazione dei lavori di “Ammodernamento della linea ferroviaria regionale Adria-Mestre. Tuttavia nel corso degli ultimi anni, tale intervento, molto sentito dalla comunità, si era bloccato a seguito di un contezioso insorto fra Ministero e Privati che di fatto ha congelato i flussi di finanziamento del Ministero e quindi anche il finanziamento di quest’opera. Per tale ragione non si è potuto dare avvio alla procedura per l’affidamento del contratto d’appalto per l’esecuzione dei lavori del tratto mancante della “Variante alla S.P. n. 14 “Liettoli - Campolongo Maggiore – Lova” - Circonvallazione di Bojon”.
La Regione Veneto ha già dato istruzioni a Sistemi Territoriali S.p.A. di avviare le procedure di gara con la pubblicazione del bando per l’affidamento dei lavori.
Sistemi Territoriali S.p.A. sta attualmente completando il progetto esecutivo che sarà posto a base di gara e consentirà di appaltare i lavori entro ottobre 2016. L’inizio degli stessi è previsto per la primavera del 2017.
Il completamento dei lavori e l’apertura al traffico dell’intera tratta di variante è prevista entro il mese di settembre del prossimo anno.
Il Sindaco e l’Amministrazione comunale ringraziano l'assessore De Berti per l'interesse che ha sempre dimostrato a questo problema, in passato e anche recentemente, e per l'immediato avvio per la procedura per l' inizio dei lavori nel più breve tempo possibile"
L’opera, che ad oggi risultava parzialmente realizzata, mancava del completamento del tratto tra via Rovine e la rotatoria sulla S.P. n. 14, il cui costo pari a € 1.100.000,00 trovava copertura in risorse disponibili da parte del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti.
“Nell’autunno del 2014 era stato siglato un accordo di programma integrativo tra la Regione Veneto ed il Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti per l’utilizzo di parte delle economie dello stanziamento assegnato per la realizzazione dei lavori di “Ammodernamento della linea ferroviaria regionale Adria-Mestre. Tuttavia nel corso degli ultimi anni, tale intervento, molto sentito dalla comunità, si era bloccato a seguito di un contezioso insorto fra Ministero e Privati che di fatto ha congelato i flussi di finanziamento del Ministero e quindi anche il finanziamento di quest’opera. Per tale ragione non si è potuto dare avvio alla procedura per l’affidamento del contratto d’appalto per l’esecuzione dei lavori del tratto mancante della “Variante alla S.P. n. 14 “Liettoli - Campolongo Maggiore – Lova” - Circonvallazione di Bojon”.
La Regione Veneto ha già dato istruzioni a Sistemi Territoriali S.p.A. di avviare le procedure di gara con la pubblicazione del bando per l’affidamento dei lavori.
Sistemi Territoriali S.p.A. sta attualmente completando il progetto esecutivo che sarà posto a base di gara e consentirà di appaltare i lavori entro ottobre 2016. L’inizio degli stessi è previsto per la primavera del 2017.
Il completamento dei lavori e l’apertura al traffico dell’intera tratta di variante è prevista entro il mese di settembre del prossimo anno.
Il Sindaco e l’Amministrazione comunale ringraziano l'assessore De Berti per l'interesse che ha sempre dimostrato a questo problema, in passato e anche recentemente, e per l'immediato avvio per la procedura per l' inizio dei lavori nel più breve tempo possibile"
Dicembre 2016
Circonvallazione di Bojon, pubblicato il bando di gara per la ripresa dei lavori
Importante passo in avanti verso la fine dei lavori della circonvallazione di Bojon. E' stato pubblicato infatti nei giorni scorsi il bando di gara per la riapertura e conclusione dei lavori.Il cantiere della strada, un tratto di circa 4 chilometri iniziato nel 2004 con lo scopo di deviare il traffico soprattutto pesante dal centro della frazione di Bojon, dopo vari stop si era definitamente arenato nel 2012 per la mancanza di fondi, lasciando l'opera incompiuta di un solo tratto di circa 500 metri e le piste ciclabili a metà. Oltre al danno seguì poi la beffa nel 2014 quando a nuovo bando finanziato arrivò il provvedimento della magistratura su scala nazionale che pignorò i fondi del Ministero, bloccando di fatto la ripresa dei lavori. La situazione si sbloccò finalmente nello scorso settembre con un nuovo stanziamento da parte del Ministero e la promessa da parte di Sistemi Territoriali (società regionale incaricata di seguire l’iter dell’opera) di far ripartire nel 2017 i lavori. Ed è degli scorsi giorni la pubblicazione della nuova gara per un importo di circa 900 mila euro per la conclusione dei lavori. La gara scadrà il prossimo 13 dicembre con l’apertura delle buste delle offerte dei partecipanti il 15. “Come Amministrazione siamo molto soddisfatti della pubblicazione del bando di gara per la conclusione dei lavori – dichiara il Sindaco di Campolongo Andrea Zampieri. Di fatto dopo le promesse estive ora abbiamo dei dati e scadenze certe. La gara sarà assegnata con buona probabilità entro il 2016 e come ci è sempre stato detto, anche nei quotidiani contatti di questi mesi tra Amministrazione, uffici comunali e Sistemi Territoriali, i lavori potranno riprendere in primavera e concludersi entro il 2017. Naturalmente continueremo la nostra costante fattiva opera di controllo e confronto con gli enti preposti perché le tempistiche comunicate siano mantenute”.
Importante passo in avanti verso la fine dei lavori della circonvallazione di Bojon. E' stato pubblicato infatti nei giorni scorsi il bando di gara per la riapertura e conclusione dei lavori.Il cantiere della strada, un tratto di circa 4 chilometri iniziato nel 2004 con lo scopo di deviare il traffico soprattutto pesante dal centro della frazione di Bojon, dopo vari stop si era definitamente arenato nel 2012 per la mancanza di fondi, lasciando l'opera incompiuta di un solo tratto di circa 500 metri e le piste ciclabili a metà. Oltre al danno seguì poi la beffa nel 2014 quando a nuovo bando finanziato arrivò il provvedimento della magistratura su scala nazionale che pignorò i fondi del Ministero, bloccando di fatto la ripresa dei lavori. La situazione si sbloccò finalmente nello scorso settembre con un nuovo stanziamento da parte del Ministero e la promessa da parte di Sistemi Territoriali (società regionale incaricata di seguire l’iter dell’opera) di far ripartire nel 2017 i lavori. Ed è degli scorsi giorni la pubblicazione della nuova gara per un importo di circa 900 mila euro per la conclusione dei lavori. La gara scadrà il prossimo 13 dicembre con l’apertura delle buste delle offerte dei partecipanti il 15. “Come Amministrazione siamo molto soddisfatti della pubblicazione del bando di gara per la conclusione dei lavori – dichiara il Sindaco di Campolongo Andrea Zampieri. Di fatto dopo le promesse estive ora abbiamo dei dati e scadenze certe. La gara sarà assegnata con buona probabilità entro il 2016 e come ci è sempre stato detto, anche nei quotidiani contatti di questi mesi tra Amministrazione, uffici comunali e Sistemi Territoriali, i lavori potranno riprendere in primavera e concludersi entro il 2017. Naturalmente continueremo la nostra costante fattiva opera di controllo e confronto con gli enti preposti perché le tempistiche comunicate siano mantenute”.
Marzo 2017
Al bando di gara per la ripresa dei lavori hanno partecipato 18 ditte. Le offerte tecniche sono state aperte lo scorso 18 gennaio. Attualmente l'esame delle offerte da parte della commissione giudicante è ancora in corso.
Giugno 2017
L'esame delle offerte (parte tecnica e amministrativa) da parte della commissione giudicante è terminato lo scorso 18 maggio. I tempi di verifica si sono dilatati rispetto al previsto a causa di alcune "offerte anomale" che hanno richiesto particolari verifiche ed analisi. La Ditta vincitrice con il miglior importo offerto, è l’Impresa Cooperativa “Clea” di Campolongo Maggiore. In queste settimane si stanno verificando tutte le documentazioni presentate dalla ditta (tecnico, amministrative, dichiarazioni antimafia), seguirà a breve la firma del contratto e il successivo avvio a breve dei lavori.
Per ulteriori e più dettagliate informazioni, consulta i documenti di seguito allegati:
1 Sviluppo accadimenti- Linea del tempo
2 Delibera regionale Richiesta ulteriori risorse Ministero
3 Delibera regionale Approvazione accordo integrativo
4 Registrazione accordo integrativo
5 Comunicazione avvio procedure affidamento lavori
6 Comunicazione sospensione lavori
7 Comunicazione intervenuto pignoramento
8 Articolo Il Fatto Quotidiano
9 SbloccaItalia
10 Richiesta informativa da Presidenza Consiglio dei Ministri