PRESENTAZIONE PRATICHE SUE E SUAP

Pubblicata il 10/04/2020

Ai sensi del D.L. n. 18 del 17/03/2020 - art. 83,103 e 104 e del D.L. n. 23 del 08/04/2020, art. 36 e 37 è stata disposta la sospensione dei termini per i procedimenti amministrativi, l'Ufficio come tutta L'Amministrazione Comunale di Legnaro, è impegnata ad adottare ogni misura organizzativa idonea ad assicurare comunque la ragionevole durata e la celere conclusione dei procedimenti, priorità per quelli da considerare urgenti, anche sulla base di motivate istanze degli interessati.

L'ufficio si occupa dell'iter tecnico-amministrativo dei procedimenti edilizi stabiliti dal DPR N. 380/2001 quali  CIL, CILA, SCIA, SCIA alternativa al PDC, PDC e Segnalazione Certificata per Agibilità, i quali dovranno essere esclusivamente inviati mediante la procedura telematica con il Portale del SUE.

Lo Sportello Unico Edilizia (S.U.E.) costituisce l'unico punto di accesso, per il privato cittadino, per la presentazione telematica e gestione delle pratiche di natura edilizia.A partire dal 1 Gennaio 2020 TUTTE le pratiche edilizia possono essere presentate al S.U.E. in via telematica (tramite il medesimo procedimento della presentazione delle pratiche S.U.A.P.), attraverso il Portale Impresa in un Giorno (http://www.impresainungiorno.gov.it/web/guest/comune?codCatastale=E515).

A decorrere dal 1° Aprile 2020 non saranno più accolte, le pratiche presentate in modalità cartacea, o le scansioni delle pratiche cartacee inviate tramite PEC.

L'ufficio si occupa dell’iter tecnico-amministrativo dei procedimenti edilizi stabiliti dal D.P.R. 380/2001 quali CIL, CILA, SCIA, SCIA alternativa al PDC, PDC e Segnalazione Certificata per l’Agibilità, i quali dovranno essere esclusivamente inviati mediante la procedura telematica con il Portale del SUE e SUAP.

Requisiti per la presentazione Per poter presentare una pratica è semplicissimo basta essere registrati nel portale Impresa in un Giorno (http://www.impresainungiorno.gov.it/web/guest/comune?codCatastale=E515) alla voce registrati (https://www.impresainungiorno.gov.it/sso/go) ed essere in possesso di una firma digitale (https://www.pd.camcom.it/camera-commercio/contatti-PEC/firma-digitale).

NB: la presentazione della documentazione è subordinata al possesso di un titolo professionale (Geometra, Ingegnere, Architetto).

Diritti di segreteria potranno essere consultabili dal 1 gennaio da qui.

Si precisa inoltre, che per le zone soggette a vincolo paesaggistico/ambientale ai sensi del D.Lgs. 42/2004 e ss.mm.ii., le pratiche edilizie dovranno essere inviate anche alla Soprintendenza per i Beni Architettonici ed Ambientali di Venezia e a seconda della tipologia dell’intervento, si dovrà richiedere l’Autorizzazione Paesaggistica in forma semplificata (D.P.R. 13 Febbraio 2017 n.31), in forma ordinaria ai sensi dell’art. 142 del D.Lgs. 42/2004 o se trattasi di interventi a sanatoria, l'Accertamento di Compatibilita' Paesaggistica ai sensi degli artt. 167-181 del D.Lgs. 42/2004.

e-mail: ediliziaprivata@comune.legnaro.pd.it.
Orari di apertura al pubblico:martedì dalle 9.00 - 12.30 e dalle 15.00 - 18.00venerdì dalle 9.00 - 12.30
L'ufficio riceve su prenotazione per le modalita di presentazione delle pratiche.


Facebook Twitter
torna all'inizio del contenuto