Elezioni
Referendum costituzionale del 20 e 21 settembre 2020

Domenica 20 e lunedì 21 settembre 2020 si svolgerà il referendum sulla riforma costituzionale per confermare o negare la riforma della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari.
Nella Gazzetta Ufficiale n. 180 del 18 luglio 2020 è stato pubblicato il Decreto del Presidente della Repubblica (D.P.R. 17 luglio 2020) di indizione del referendum ex art. 138 della Costituzione per l’approvazione del testo della legge costituzionale concernente le “Modifiche degli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero di parlamentari”, approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 240 del 12 ottobre 2019.
IL QUESITO:
Il quesito referendario sarà il seguente: «Approvate il testo della legge costituzionale concernente “Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”, approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – Serie generale – n. 240 del 12 ottobre 2019?»
COME SI VOTA:
L’elettore dovrà apporre una X sul Sì o sul No.
Si ricorda che per votare, l’elettore deve esibire al presidente di Seggio la tessera elettorale personale (o un attestato sostitutivo) e un documento di riconoscimento.
Gli elettori in possesso di tessere elettorali inutilizzabili in seguito all’esaurimento degli spazi ivi contenuti, possono rivolgersi all’ufficio elettorale per il rinnovo delle stesse.
QUANDO SI VOTA:
Si vota domenica 20 settembre dalle ore 7 alle ore 23
Si vota lunedì 21 settembre dalle ore 7 alle ore 15
Il Referendum costituzionale a differenza dei referendum abrogativi, disciplinati dall’articolo 75 della Costituzione, non prevede alcun quorum. La legge sarà dunque promulgata se verrà approvata dalla maggioranza dei voti validi, a prescindere del numero di votanti.
Nella Gazzetta Ufficiale n. 180 del 18 luglio 2020 è stato pubblicato il Decreto del Presidente della Repubblica (D.P.R. 17 luglio 2020) di indizione del referendum ex art. 138 della Costituzione per l’approvazione del testo della legge costituzionale concernente le “Modifiche degli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero di parlamentari”, approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 240 del 12 ottobre 2019.
IL QUESITO:
Il quesito referendario sarà il seguente: «Approvate il testo della legge costituzionale concernente “Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”, approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – Serie generale – n. 240 del 12 ottobre 2019?»
COME SI VOTA:
L’elettore dovrà apporre una X sul Sì o sul No.
Si ricorda che per votare, l’elettore deve esibire al presidente di Seggio la tessera elettorale personale (o un attestato sostitutivo) e un documento di riconoscimento.
Gli elettori in possesso di tessere elettorali inutilizzabili in seguito all’esaurimento degli spazi ivi contenuti, possono rivolgersi all’ufficio elettorale per il rinnovo delle stesse.
QUANDO SI VOTA:
Si vota domenica 20 settembre dalle ore 7 alle ore 23
Si vota lunedì 21 settembre dalle ore 7 alle ore 15
Il Referendum costituzionale a differenza dei referendum abrogativi, disciplinati dall’articolo 75 della Costituzione, non prevede alcun quorum. La legge sarà dunque promulgata se verrà approvata dalla maggioranza dei voti validi, a prescindere del numero di votanti.