Comune di Saonara

RASSEGNA CINEMATOGRAFICA

Ultimo aggiornamento: Agosto 2024


"IL POTERE DELLA PAROLA - LA FORZA DELLE IMMAGINI" 


Con questa iniziativa l’Amministrazione di Saonara vuole offrire ai propri cittadini l’opportunità di un approccio guidato all’espressione cinematografica.
La rassegna “Il potere della parola, la forza delle immagini” è stata inaugurata nel 2019 e spazia da proiezioni datate a film più recenti, con generi e soggetti che variano. Ogni proiezione è anticipata dal commento del curatore della rassegna Matteo Bisato, Dottore in Storia e Critica del Cinema, giornalista, corrispondente e recensore Festival del Cinema di Venezia, e si tiene il Martedì alle ore 17.00 a partire da ottobre e termina a giugno, strutturando la rassegna con film ispirati agli argomenti trattati durante le lezioni dell’Università degli adulti (https://www.comune.saonara.pd.it/c028085/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/20543)
 
 “...Andare al cinema permette di evadere dalla routine e di immergerti in altri scenari, un po' come un buon libro. Inoltre il cinema permette di imparare cose nuove, punti di vista differenti e modi di comportarsi a cui non avremmo mai pensato. Il fascino della Sala del Cinema è irreplicabile a casa, anche se il proprio divano è comodo. La visione è totalmente diversa e ampia. Le scene si possono vedere in ogni dettaglio. Il buio, la concentrazione della sala, l’audio, la grandezza delle immagini sono un surplus che a casa non si può avere…”
 
“...Andare al cinema permette di evadere dalla routine e di immergerti in altri scenari, un po' come un buon libro. Inoltre il cinema permette di imparare cose nuove, punti di vista differenti e modi di comportarsi a cui non avremmo mai pensato. Il fascino della Sala del Cinema è irreplicabile a casa, anche se il proprio divano è comodo. La visione è totalmente diversa e ampia. Le scene si possono vedere in ogni dettaglio. Il buio, la concentrazione della sala, l’audio, la grandezza delle immagini sono un surplus che a casa non si può avere…”

Il calendario degli appuntamenti DELLA 6ª EDIZIONE 2024/2025 download .pdf

Sede: Sala Civica Pertini in via Roma dalle ore 20:15
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Inizio rassegna ore 17.00 
Precede la proiezione un commento a cura del dott. Matteo Bisato
 
Per Informazioni
Ufficio Cultura – Biblioteca Tel. 049/0996531
 

 

torna all'inizio del contenuto