Trasparenza rifiuti
3.1.f) Istruzioni per il corretto conferimento dei rifiuti
Istruzioni per il corretto conferimento dei rifiuti urbani al servizio di raccolta e trasporto.Avvisi e informazioni
Per il corretto conferimento dei rifiuti domestici si rinvia alle indicazioni presenti nel calendario.
Per altri rifiuti particolari vedere le indicazioni sotto riportate.
Raccolta differenziata delle pile esauste
Con comunicazione del 03.08.2023, pervenuta da parte di Etra S.p.a., si informa la cittadinanza che il gestore ha provveduto a rimuovere i contenitori posizionati su suolo pubblico destinati alla raccolta delle pile esauste.
Tale rimozione si è resa necessaria per lo stato dei contenitori e per motivi di sicurezza, trattandosi di un rifiuto classificato speciale.
I cittadini potranno conferire il suddetto rifiuto presso i rivenditori di pile, in base al D.L. 188/2018 hanno l'obbligo di ritirare le pile esauste e la possibilità di chiedere il servizio gratuito di ritiro registrandosi nel portale del COBAT (Consorzio Italiano per la raccolta di pile ed accumulatori esausti al link www.cobat.it/per-i-cittadini), nonchè presso il Centro di Raccolta di Via Piave.
Punti di conferimento farmaci:
Smaltimento del Cemento amianto (Eternit)
tutte le informazioni disponibili al link: https://www.etraspa.it/saonara/casa/ambiente/rimozione-amianto
Raccolta differenziata degli oli esausti
La raccolta differenziata degli oli alimentari esausti può essere effettuata con qualsiasi bottiglia di plastica, ben chiusa.
L'olio alimentare esausto può essere conferito presso il Centro di Raccolta di via Piave, oppure presso i seguenti punti di conferimento:
Un rifiuto altamente inquinante ... diventa una risorsa
Gli oli vegetali da cucina sono un rifiuto altamente inquinante, in particolare se smaltito attraverso gli scarichi domestici e la rete fognaria. Raccogliere gli oli usati resta sempre l'abitudine migliore per salvaguardare la salute delle falde acquifere e ridurre lo sfruttamento delle fonti tradizionali di energia.
SMALTIMENTO PNEUMATICI
Per altri rifiuti particolari vedere le indicazioni sotto riportate.
Raccolta differenziata delle pile esauste
Con comunicazione del 03.08.2023, pervenuta da parte di Etra S.p.a., si informa la cittadinanza che il gestore ha provveduto a rimuovere i contenitori posizionati su suolo pubblico destinati alla raccolta delle pile esauste.
Tale rimozione si è resa necessaria per lo stato dei contenitori e per motivi di sicurezza, trattandosi di un rifiuto classificato speciale.
I cittadini potranno conferire il suddetto rifiuto presso i rivenditori di pile, in base al D.L. 188/2018 hanno l'obbligo di ritirare le pile esauste e la possibilità di chiedere il servizio gratuito di ritiro registrandosi nel portale del COBAT (Consorzio Italiano per la raccolta di pile ed accumulatori esausti al link www.cobat.it/per-i-cittadini), nonchè presso il Centro di Raccolta di Via Piave.
Punti di conferimento farmaci:
- Farmacia Casotto Via Giuseppe Mazzini, 7
- Farmacia Piccinali Via Vittorio Emanuele II, 23/a
Smaltimento del Cemento amianto (Eternit)
tutte le informazioni disponibili al link: https://www.etraspa.it/saonara/casa/ambiente/rimozione-amianto
Raccolta differenziata degli oli esausti
La raccolta differenziata degli oli alimentari esausti può essere effettuata con qualsiasi bottiglia di plastica, ben chiusa.
L'olio alimentare esausto può essere conferito presso il Centro di Raccolta di via Piave, oppure presso i seguenti punti di conferimento:
- Saonara, Via Vittorio Emanuele (dietro al distributore);
- Villatora, parcheggio di Via Zago, incrocio con Via Cavalieri di Vittorio Veneto;
Un rifiuto altamente inquinante ... diventa una risorsa
Gli oli vegetali da cucina sono un rifiuto altamente inquinante, in particolare se smaltito attraverso gli scarichi domestici e la rete fognaria. Raccogliere gli oli usati resta sempre l'abitudine migliore per salvaguardare la salute delle falde acquifere e ridurre lo sfruttamento delle fonti tradizionali di energia.

Pubblicata il 28/10/2021
Nuova opportunità per i cittadini!
Al Centro di Raccolta di Via Piave è possibile conferire anche gli pneumatici (possibilmente senza cerchio), il servizio è compreso in tariffa fino ad un massimo di 4 pezzi all’anno, i successivi sono a pagamento.
Si ricorda comunque che all’acquisto del nuovo penumatico il rivenditore ha l’obbligo del ritiro di quello vecchio!
Punti di conferimento indumenti usati
- Saonara, Via Vittorio Emanuele (dietro al distributore);
- Villatora, parcheggio di Via Zago, incrocio con Via Cavalieri di Vittorio Veneto;
- Tombelle, Via Adda.