A Sona lo spettacolo teatrale “Ghiaccio”: la leggendaria spedizione di Shackleton al Polo Sud
Pubblicata il 09/07/2017
Il 13 luglio alle 20:45 nella piazzola all'esterno della Sala Consiliare di Sona, in Piazza della Vittoria, sarà di scena l’emozionante spettacolo teatrale “Ghiaccio”, la leggendaria spedizione di Shackleton al Polo Sud. L'ingresso è a pagamento.
“Abbiamo voluto portare a Sona spettacoli di altissimo livello per mostrare la bellezza del teatro professionistico - assicura Gianmichele Bianco, Assessore alla Cultura -: trecento repliche testimoniano il successo di questa emozionante rappresentazione. Con il coinvolgimento di SpazioMio Teatro, Sona diventa uno dei centri più importanti a livello provinciale per la qualità delle opere. Un orgoglio per tutti noi.”
Preceduto da un aperitivo che sarà degustato nello stupendo Parco di Villa Trevisani, “Ghiaccio”, scritto, diretto e interpretato da Massimiliano Cividati, è uno spettacolo che ha incantato anche i palati più raffinati. La rappresentazione, che conta più di 300 repliche, è stata messa in scena dalla compagnia teatrale professionistica “Aia Taumastica” con l'aiuto della compagnia Teatro della Tosse di Genova, che è stata più volte segnalata come una delle realtà più significative della scena emergente.
Leggi il comunicato stampa integrale cliccando qui.
“Abbiamo voluto portare a Sona spettacoli di altissimo livello per mostrare la bellezza del teatro professionistico - assicura Gianmichele Bianco, Assessore alla Cultura -: trecento repliche testimoniano il successo di questa emozionante rappresentazione. Con il coinvolgimento di SpazioMio Teatro, Sona diventa uno dei centri più importanti a livello provinciale per la qualità delle opere. Un orgoglio per tutti noi.”
Preceduto da un aperitivo che sarà degustato nello stupendo Parco di Villa Trevisani, “Ghiaccio”, scritto, diretto e interpretato da Massimiliano Cividati, è uno spettacolo che ha incantato anche i palati più raffinati. La rappresentazione, che conta più di 300 repliche, è stata messa in scena dalla compagnia teatrale professionistica “Aia Taumastica” con l'aiuto della compagnia Teatro della Tosse di Genova, che è stata più volte segnalata come una delle realtà più significative della scena emergente.
Leggi il comunicato stampa integrale cliccando qui.

