Articolazione degli uffici
Sportello Unico Attività Produttive (SUAP)
arch. Paolo Antonio Mazzucato
Referenti:
Gianna Cavallin
Samantha Rettore
Pavan Giada
Calzavara Geremia
Pizzigati Luca
Ufficio commercio | suap@fcc.veneto.it | 049 9315620 |
Ufficio attività produttiva | suap@fcc.veneto.it | 049 9315620 |
Orari di apertura e ricevimento pubblico
Lunedì 09:00 - 13:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
Venerdì 09:00 - 13:00
Contatti
Recapito: Via Palladio 8/A, Camposampiero (PD)
Telefono: 049 9315620
E-mail: suap@fcc.veneto.it
PEC: amministrazione.unionecamposampierese.pd@pecveneto.it
SERVIZIO SUAP
I procedimenti discilpinati dal d.P.R. 160/2010 hanno assunto efficacia in due successive fasi temporali:
- il 28 marzo 2011 relativamente ai procedimenti cosiddetti "automatizzati" (art. 5) concerneti l'avvio delle attività di impresa che non implicano valutazioni discrezionali da parte delle Pubbliche Amministrazioni;
-
il 30 settembre 2011 relativamente ai procedimenti ordinari (artt. 7 e segg) concernenti la gestione telematica di tutte le pratiche relative all'avvio di una attività di impresa, che possono implicare valutazioni discrezionali e la necessità di un provvedimento espresso.
In conseguenza dell'avvenuta attivazione di entrambi i procedimenti, tutti le segnalazioni/istanze che abbiano ad oggetto l'esercizio di attivita' produttive e di prestazione di servizi, attività edilizio-urbanistica compresa, da esercitarsi all'interno del territorio della Federazione dei Comuni del Camposampierese dovranno essere inoltrate esclusivamente per il tramite del portale telematico accessibile all'indirizzo https://impresainungiorno.gov.it
Esclusioni:
sono esclusi dall'ambito di applicazione del “ Regolamento per la semplificazione ed il riordino della disciplina sullo sportello unico per le attività produttive “ i procedimenti amm.vi concernenti:
- gli impianti e le infrastrutture energetiche;
- le attività connesse all'impiego di sorgenti di radiazioni ionizzanti e di materie radioattive, gli impianti nucleari e di smaltimento di rifiuti radioattivi;
- le attività di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi;
- le infrastrutture strategiche e gli insediamenti produttivi di cui agli articoli 161 e seguenti del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, "Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture .... ".
- DPR 160/2010: Regolamento per la semplificazione ed il riordino della disciplina sullo sportello unico per le attivita' produttive, ai sensi dell'articolo 38, comma 3, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133;
- Regolamento per l'organizzazione e il funzionamento del SUAP;
- Deliberazione Giunta Federazione n.32/2011: atto di indirizzo per i procedimenti in corso al 28.03.2011 a seguito dell'entrata in vigore del DPR 160/2010;
- Deliberazione Giunta Federazione n. 64 del 03.10.2011: atto di indirizzo per il coordinamento con gli Uffici Tecnici Comunali ai fini dell'acquisizione dell'atto abilitativo edilizio;
- Deliberazione Giunta della Federazione n. 52 del 28.05.2012 - Allegato: coordinamento procedimenti SUAP e autorizzazioni paesaggistiche
- Verbale incontro SUAP e Uffici Tecnici dell'11.6.2014: coordinamento in merito procedimenti SUAP e autorizzazioni paesaggistiche
- LR 55/2012: Procedure urbanistice semplificate SUAP [...];
- Circolare Regionale n.1 del 20 gennaio 2015 - LR 55/2012;
- Circolare Regionale n. 13 dell'1 luglio 1997 (criteri igienico-sanitari insed.produttivi);
- Nota in merito ai procedimenti in raccordo agli strumenti urbanistici (art. 8 DPR 160/2010)
- 24.06.2016 - Comuni del Camposampierese. Tavolo di studio Procedimenti SUAP
- Dichiarazione sostitutiva marche da bollo
- Il TAR annulla il Permesso di costruire non rilasciato dal SUAP
- Consiglio di Stato: variante SUAP, parere della confer. servizi non vincolante
- Consiglio di Stato: variante SUAP, presupposti per l'attivazione
DIRITTI D'ISTRUTTORIA
Il versamento dei Diritti di Istruttoria dovrà avvenire esclusivamente con modalità “Pagopa”, accedendo al sito della Federazione del Camposampierese (www.fcc.veneto.it), alla sezione “pagopa”, selezionando tra le due possibili scelte di pagare attraverso un avviso ricevuto (inserendo IUV e Codice Fiscale della Ditta) oppure attraverso pagamento spontaneo, selezionando successivamente tra le tipologie di pagamento “Diritti SUAP”. In ogni caso INDICARE NELLA CAUSALE: “diritti di istruttoria SUAP – nome ditta - cap. 73”.
Scarica la tabella diritti di istruttoria
I versamenti dovranno essere effettuati in nome e per conto della ditta intestataria della pratica.
NON saranno accettati versamenti a nome di soci, legali rappresentanti, studi o professionisti incaricati.
Il Servizio Commercio - Attività Produttive è un servizio all'interno dei procedimenti SUAP pertinente all'esercizio delle seguenti attività da esercitarsi nel territorio della Federazione dei Comuni del Camposampierese:
- agriturismo
- autonoleggio
- barbieri , parrucchieri , estetisti
- commercio su aree pubbliche: posteggio (tipo A) itinerante (tipo B)
- commercio fisso: esercizi di vicinato, medie e grandi strutture, parchi commerciali
- distributori di carburante privato e stradale
- edicole
- pubblici esercizi
- sagre, fiere e manifestazioni
- tesserino di riconoscimento mercatini antiquariato (clic per scaricare il modulo)
- D.Lgs. 59/2010: Attuazione della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno;
- LR 50/2015: Politiche per lo sviluppo del sistema commerciale nella Regione del Veneto;
- Regolamento Regionale 21 giugno 2013, n. 1: Indirizzi per lo sviluppo del sistema commerciale (articolo 4 LR 50/2012);
- Regolamento Piano del Commercio su aree pubbliche;
- Regolamento Commissione Pubblici Spettacoli;
- Regolamento Noleggio con conducente;
- Regolamento Barbiere, Acconciatore, Estetista, Tatuaggio e Piercing
- Calendario Fieristico del Veneto;