--- COMUNE DI SONA ---

2018 - Mobilità garantita a Sona per il trasporto di persone anziane, disabili e minori presso le strutture ospedaliere per terapie riabilitative, per accompagnamenti a scuola e ad altre attività (arte terapia, sport)


L’iniziativa che festeggiamo consiste nella concessione in comodato d’uso gratuito per due anni dalla PMG Italia di un veicolo attrezzato per il trasporto di persone anziane, disabili e minori presso le strutture ospedaliere per terapie riabilitative, per accompagnamenti a scuola e ad altre attività (arte terapia, sport).
L’evento di inaugurazione del mezzo ha avuto luogo presso la Sala Consiliare di Sona alle ore 18 del giorno 14 settembre 2018.
Il servizio di trasporto, svolto da volontari, viene garantito alle persone bisognose che non hanno la possibilità di utilizzo di mezzi propri, in particolare i servizi socio-educativi del Comune di Sona danno la priorità alle persone con certificazione di invalidità civile, bisognose o ammalate, facendo riferimento ad un regolamento comunale che stabilisce le fasce gratuite. Il trasporto protetto del Comune di Sona viene gestito direttamente dall’ufficio Servizi Sociali, affiancato da un volontario del Gruppo G.V. AMICO di Lugagnano.
I mezzi attualmente in dotazione consistono in 2 vetture (FIAT PUNTO) , 1 FIAT DOBLO’ con sollevatore elettrico, 1 Ducato 9 posti, 1 pulmino di cui:
-    In utilizzo al Comune : 1 FIAT PUNTO +1 DOBLO’ in comodato d’uso gratuito dalla società PMG Italia
-    In utilizzo all’Associazione G.V AMICO: 1 FIAT PUNTO+ 1 DUCATO 9 POSTI - In utilizzo all’associazione FE.VOSS: PULMINO A 9 posti
Queste associazioni collaborano assiduamente con il Comune e nello specifico:
Gli utenti complessivamente sono 53 di cui 17 anziani, 12 diversamente abili e 24 minori. Di essi n° 43 utilizzano la sedia a rotelle e n° 6/7 no.
I servizi vengono erogati su percorsi fissi e su prenotazione con un minimo di anticipo. Sono effettuati cinque giorni alla settimana e sono effettivamente operativi per n° 55 ore.  
L’ambito territoriale in cui viene svolto il servizio comprende i Comuni di Sona, Verona, Negrar, Villafranca, Bussolengo, Peschiera, Valeggio, S.Ambrogio di Valpolicella.  
L’Assessora alle politiche sociali Elena Catalano spiega che “il servizio di mobilità garantita e gratuita rappresenta un servizio innovativo di grande utilità e valore sociale. Tutto questo è possibile grazie alla sensibilità e al concreto sostegno degli imprenditori del territorio che accolgono l’impegno di essere sostenitori sempre per i cittadini.”
Per maggiori informazioni sul servizio è possibile contattare direttamente l’ufficio dei Servizi Sociali in piazza della Vittoria a Sona (tel. 045 6090198).