Comune di Sona
Provincia di Verona

Dal 7 novembre Sona rilascerà la nuova carta di identità elettronica

 
Dal 7 novembre le anagrafi di Sona e Lugagnano rilasciano le nuove carte di identità elettroniche (CIE) in sostituzione di quelle classiche cartacee. La CIE mantiene come funzione principale quella del documento di identificazione: consente pertanto di comprovare in modo certo l’identità del titolare, tanto sul territorio nazionale quanto all’estero. Rispetto alla classica carta d’identità cambiano i materiali e le dimensioni: adesso il documento sarà in policarbonato e avrà le dimensioni di una carta di credito.
“È una vera e propria rivoluzione – ammette il Sindaco Gianluigi Mazzi – poiché si entra direttamente nel futuro e ci si allinea agli altri Stati dell’Unione e mondiali. Avremo un documento snello e pratico che conterrà anche le informazioni elettroniche per accedere alla Pubblica Amministrazione, ad esempio, tramite lo SPID, il sistema unico di autenticazione. Ma non è tutto: con la CIE si potrà effettuare anche la dichiarazione per la donazione di tessuti ed organi: un segno assoluto di umanità di cui essere orgogliosi come Paese”.
Le principali modalità di rilascio della CIE sono le seguenti:
  1. La CIE non sarà stampata e consegnata direttamente a sportello al momento della richiesta, ma sarà spedita entro 6 giorni lavorativi dalla richiesta dall'Istituto Poligrafico Zecca dello Stato, all'indirizzo indicato dal richiedente (propria residenza e presso diverso domicilio, compreso presso il Comune di residenza).
  2. Le carte d’identità in formato cartaceo ed elettronico rilasciate in precedenza restano valide fino alla loro data di scadenza.
  3. La carta d’identità cartacea potrà essere rilasciata immediatamente allo sportello nei casi di reale e documentata urgenza, segnalati dal richiedente per motivi di salute, viaggio, consultazione elettorale e partecipazione a concorsi o gare pubbliche. Sono emesse in formato cartaceo le carte d’identità dei cittadini impossibilitati a recarsi personalmente presso l’Ufficio Anagrafe (“a domicilio”).
  4. Il rilascio del documento può essere richiesto allo sportello preferibilmente su appuntamento, presentandosi nel giorno fissato presso la sede dell’ufficio Anagrafe.
Altre informazioni su chi può richiederla, validità dell’espatrio, minorenni, durata e rinnovo, documentazione da portare possono essere ricavate dal sito del Comune di Sona (clicca qui) oppure da quello del Ministero dell'Interno cliccando qui di segiuto www.cartaidentita.interno.gov.it presso il quale è possibile chiedere l’appuntamento presso il comune, considerato che servono circa 20 minuti per il rilascio. Il costo per il rilascio della Carta di Identità Elettronica è di Euro 22,00 di cui 16,79 quali rimborso in favore dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato per i costi di emissione e spedizione.
torna all'inizio del contenuto